Seguici su

facebook.svg instagram.svg

EVENTI E NEWS

DA CASTELLO A CASTELLO PARRE E CASTIONE NELLA PROTOSTORIA

SABATO 14 GIUGNO ORE 17,30
In occasione delle giornate europee dell’ archeologia presso il museo si terrà una interessante conferenza a cura del dott. Paolo Rondini, archeologo e ricercatore dell’Università degli studi di Pavia. Un racconto suggestivo ci porterà a scoprire la storia dei due abitati nei paesi di Parre appunto e di Castione della Presolana, entrambi in località denominate “castello”, e del rapporto che questi due siti avevano tra di loro in età del ferro.

La partecipazione è gratuita e non serve prenotazione. Al termine della conferenza sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.
Per ulteriori informazioni 3423897672 orari ufficio.

Scarica
la Locandina

APERTURE DA GIUGNO A SETTEMBRE ALTA STAGIONE NUOVI ORARI

Torna l’estate e le aperture di tutti i weekend all’Oppidum compreso il sabato pomeriggio. Abbiamo pensato di esaudire le richieste di poter godere del Parco archeologico più a lungo quindi i nuovi orari si protraggono sino alle 19 a partire dalle 16 nei pomeriggi mentre rimane invariato l’orario della domenica mattina dalle 10 alle 12.
L’entrata è sempre gratuita mentre le visite saranno a richiesta, non su prenotazione ma direttamente in museo.
Durante l’estate ci saranno eventi che vi comunicheremo per tempo anche attraverso la new letter. Se volete iscrivervi scrivete a info@ oppidumparre.it Per tutte le informazioni chiamate il 3423897672 in orari ufficio. In anteprima segnatevi questa data…il 30 agosto torna OROBIA!

Scarica
la Locandina

17

Mag

2025

NOTTE DEI MUSEI: quattro reperti quattro storie da toccare !

Sabato 17 maggio alle ore 21
In occasione della notte europea dei musei l’Oppidum di Parre apre straordinariamente le porte per una visita guidata davvero speciale e da non perdere! Grazie alla riproduzione di alcuni tra i reperti più importanti presenti nella collezione permanente in antiquarium, il nostro Conservatore, l’archeologo Simone Liguori, racconterà quattro storie che li coinvolgono…storie dell’età del ferro, storie suggestive che ci faranno fare un viaggio nel tempo! Potremo toccare i reperti riprodotti ed ascoltare al chiaro di luna le loro “voci” nel Parco archeologico. Al termine una dolce tisana della buonanotte e tempo per le vostre domande.
Consigliamo la prenotazione al 3423897672 in orari di ufficio.
Costo 3,50 per gli over 12
Accesso anche a persone con disabilità motorie.

Scarica
la Locandina

1

Mag

2025

APERTURE MAGGIO

APERTURE MAGGIO 2025
APERTI IL PRIMO MAGGIO E TUTTE LE DOMENICHE:
DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 15,00 ALLE 17,30
Non c’è necessità di prenotazione ma se volete informazioni più dettagliate potete chiamare la nostra coordinatrice Cinzia al 3423897672 in orari di ufficio festivi compresi.
L’entrata è sempre libera e c’è la possibilità di richiedere direttamente sul posto la visita guidata anche al Parco archeologico che dista solo 100 metri dal museo.
Il nostro sito è accessibile anche alle persone con disabilità motoria.

Disegniamo l’Arte! Evento abbonamento musei Lombardia

Un’occasione straordinaria e gratuita per scoprire l’antico alfabeto degli Orobi. Un evento pensato per le famiglie ma adatto a chiunque voglia visitare il Parco archeologico e poi tornare in antiquarium per realizzare un braccialetto in terracotta e perline con inciso il proprio nome nella lingua degli antichi abitanti di Parre!
Massimo 20 posti disponibili quindi consigliamo la prenotazione al 3423897672 orari ufficio.
Evento in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia e Carioca

Scarica
la Locandina

aperture aprile

Oltre alle consuete aperture domenicali, Aprile ci porta aperture straordinarie per godere del Parco archeologico nella sua splendida cornice primaverile! Ci vedremo quindi anche a Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile la mattina dalle 10 alle 12 con la possibilità di visite guidate gratuite alle 10,30.
Per ulteriori informazioni contattateci al 3423897672 orari ufficio.
Buona primavera!

Scarica
la Locandina