EVENTI E NEWS


18
Ott
2020
PAROLE D’AUTORE – “IL LUPO”
Alle ore 16.00, presso l’Antiquarium in piazza S. Rocco, si terrà il primo incontro della rassegna “Parole d’Autore”: Nazareth Simoncelli presenterà il suo nuovo romanzo noir IL LUPO, ambientato nelle nostre valli.
Ingressi contingentati e mascherina obbligatoria. PRENOTAZIONE CONSIGLIATA 3423897672 / info@oppidumparre.it
Scaricala Locandina
12
Set
2020
CANTIERE APERTO – Restauratori all’opera
Alle ore 15 e alle ore 16 si svolgerà una visita all’Oppidum degli Orobi per vedere i lavori di restauro in corso e scoprire metodologie e tecniche del restauro archeologico.
Ritrovo presso l’Antiquarium in piazza San Rocco.
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Obbligatorio uso mascherina.
Info e iscrizioni: 342.3897672 info@oppidumparre.it
Scaricala Locandina
21
Ago
2020
DELITTO AL MUSEO
Cultura, intrigo e suspense … un itinerario guidato che si snoderà tra l’Antiquarium e il Parco archeologico con una misteriosa trama da districare. Come veri detective andremo alla scoperta dell’efferato assassinio, raccogliendo tracce e interpretando oscuri indizi. Visita guidata… con delitto!
Ricchi premi per chi risolverà il mistero e tisana della buonanotte.
Ritrovo ore 20.45 presso l’Antiquarium in Piazza San Rocco.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni 342.3897672.
Scaricala Locandina
1
Ago
2020
DALL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE AL PARCO ARCHEOLOGICO
Una bellissima inedita passeggiata con visita ai luoghi dell’archeologia industriale costruiti sulla riva destra del fiume Serio. Qui visiteremo gli edifici dello stabilimento Cotonificio Pozzi Electa, con strutture datate tra il 1889 e il 1930.
Il percorso proseguirà lungo una strada panoramica verso il Parco archeologico, dove sono conservati i resti dell’Oppidum degli Orobi, per un confronto fra l’archeologia industriale e le testimonianze di abitazioni e attività artigianali dell’antico insediamento.
Ritrovo ore 15.30 presso il parcheggio di Via Ercole e Pietro Pozzi a Parre, all’altezza del numero civico 37.
A seguire degustazione di prodotti locali presso il Piccolo Bar.
Costo 10 euro adulti e 6 euro bambini under 10 compresa degustazione. Prenotazione obbligatoria allo 035.704063 o 342.3897672. Organizza Distretto del Commercio Alta Val Seriana – Clusone in collaborazione con Artelier.
Obbligatoria mascherina, consigliate scarpe comode.
Scaricala Locandina
5
Lug
2020
PERCORSO ARCHEO-NATURA
In occasione del Decimo Festival delle Alpi di Lombardia, si svolgerà una passeggiata con visita guidata dal Parco archeologico “Parra Oppidum degli Orobi” alla pittoresca contrada Cossaglio, con vista panoramica sulle sorgenti del fiume Nossa.
Ritrovo presso l’Antiquarium in Piazza S. Rocco alle ore 10.30.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
L’organizzatore si riserva la facoltà di accettare o meno chi si presenta senza prenotazione in base al numero di iscritti.
Obbligatorio uso mascherina e consigliate scarpe comode.
Per info e iscrizioni: 342.3897672 info@oppidumparre.it
Scaricala Locandina
6
Apr
2020
Online TRA LE ALPI E GLI ETRUSCHI: GLI OROBI DI PARRE
Una conferenza online che si terrà in diretta sulla pagina Facebook di Parra Oppidum degli Orobi e verrà trasmessa dal Museo delle Civiltà di Roma alle ore 15.00.
In un collegamento che manifesta una vicinanza umana oltre che un incontro virtuale tra i due musei, Filippo Maria Gambari, direttore del Museo delle Civiltà di Roma, parlerà degli Orobi di Parre e dei contatti tra le popolazioni della montagna e quelle della pianura durante l’età del Ferro.
L’evento, oltre ad essere un’iniziativa culturale, intende esprimere solidarietà all’intera comunità della Valle Seriana.
Collegandosi alla pagina https://www.facebook.com/ParraOppidumdegliOrobi sarà possibile assistere alla diretta e porre eventuali domande nei commenti.
La diretta sarà visibile in streaming sulla Homepage del Museo delle Civiltà https://www.museocivilta.beniculturali.it/
Scaricala Locandina