Seguici su

facebook.svg instagram.svg

EVENTI
E NEWS

10

Dic

2022

Aperture dicembre 2022

8-10-11-17-18 dicembre

Orari:

sabato: 10-12 e 15-18

domenica: 15-18

L’entrata è sempre gratuita e il personale vi accompagnerà durante gli orari di apertura anche al Parco archeologico con visite guidate.

Non vi resta che raggiungerci 🎄🎄🎄

Info e prenotazioni:

☎️ 3423897672

8

Dic

2022

Nemmeno con un fiore

Giovedì 8 dicembre dalle 15.30 alle 18.00 presso l’Antiquarium di Parra Oppidum degli Orobi

🥀 Inaugurazione della mostra di Lucia Sanavio “Rinascita – lo spirito femminino non muore mai

📚 Presentazione del libro biografico di Serenella Oprandi “Film. Una vita dipinta” con Rossella Ferrari.

Al termine aperitivo

Info:

☎️ 3423897672

info@oppidumparre.it

Scarica
la Locandina

13

Nov

2022

Caccia al reperto

Visite guidate e laboratorio didattico gratuite per famiglie. Vi aspettiamo 🤗🥰

dalle ore 10.30.

Prenotazione non obbligatoria ma consigliata👍

Info e prenotazioni:

☎️ 3423897672

 

1

Nov

2022

Aperture NOVEMBRE 2022

1-12-13 novembre

Orari:

sabato: 10-12 e 15-18

domenica: 15-18

L’entrata è sempre gratuita e il personale vi accompagnerà durante gli orari di apertura anche al Parco archeologico con visite guidate.

Non vi resta che raggiungerci 🎃🎃🎃

Info e prenotazioni:

☎️ 3423897672

9

Ott

2022

F@MU 2022

In occasione della giornata nazionale delle Famiglie al Museo vi abbiamo preparato il laboratorio “caccia al reperto” che vi farà divertire e imparare! A seguire una visita guidata al Parco archeologico (in autunno è uno spettacolo).

Vi aspettiamo in Antiquarium dalle ore 15.30

Entrata e attività didattica gratuite.

Info: 331.7740890 oppure 342.3897672

          info@oppidumparre.it

Scarica
la Locandina

10

Set

2022

OROBIA “FUOCHI PER GLI DEI, ORACOLI PER GLI UOMINI”

Orobia 2022 – rievocazione storica 10-11 settembre

• sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.00
• domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Ritorna Orobia, che quest’anno si celebra con due giorni di eventi: ricostruzioni, approfondimenti e curiosità, laboratori e attività didattiche per bambini e ragazzi, visite guidate al sito archeologico e all’antiquarium, area espositiva e mercatini…

A pranzo e cena stand gastronomici, con birra artigianale e idromele.

Sabato ore 17: Conferenza di S. Solano (Soprintendenza ABAP Bergamo Brescia):  Luoghi di culto e ritualità in area alpina centro-orientale fra età del Ferro e romanizzazione.

Sabato ore 21: spettacolo ricostruttivo di un rogo votivo alpino

Sabato ore 22: musica dal vivo con la “The dirty old band”.

 

Info: 331.7740890 oppure 342.3897672

          info@oppidumparre.it

Scarica
la Locandina