Seguici su

facebook.svg instagram.svg

EVENTI
E NEWS

7

Ott

2023

APERTURE OTTOBRE

Ecco le date di apertura del mese di Ottobre 2023:

📢 sabato 7 ottobre: 15-18

domenica 8 ottobre: 10-12 e 15-18

L’entrata è sempre gratuita e il personale vi accompagnerà durante gli orari di apertura anche al Parco archeologico con visite guidate.

Non vi resta che raggiungerci  🍁🍂

Info e prenotazioni:

☎️ 3423897672

9

Set

2023

OROBIA: DALLA TERRA ALLA STORIA

Orobia 2023 – rievocazione storica 9 -10 settembre

• sabato dalle ore 16.00
• domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Ritorna Orobia, che quest’anno si celebra con due giorni di eventi: ricostruzioni, approfondimenti e curiosità, laboratori e attività didattiche per bambini e ragazzi, visite guidate al sito archeologico e all’antiquarium, area espositiva e mercatini…

A pranzo e cena stand gastronomici, con birra artigianale e idromele.

Sabato ore 17: Conferenza di S. de Francesco (Soprintendenza ABAP Bergamo Brescia):  “Mors
immatura, nel mondo romano. Sepolture infantili e riti funerari”.

Sabato ore 18.30: DEUOBO ANAREKARTOS (Affidiamo il tuo spirito agli dei, Anarekartos)                  Ricostruzione di un funerale celtico – atto I – La preparazione defunto

Sabato ore 21.30: AIDU AMMAN CANTLON AMMAN (Il tempo del fuoco, il tempo del canto)             Ricostruzione di un funerale celtico – atto II – La pira funebre, i duelli, il canto di addio

Sabato ore 22.30: musica dal vivo con la band “Ragnarök – Viking & Nordic Folk”.

Domenica ore 11: OROMOBII KARNITUS (Gli Oromobii dedicano il sepolcro)
Ricostruzione di un funerale celtico – atto III – L’ossilegio e la deposizione nella tomba

Domenica ore 11: SUAVELOS ANAREKARTOS (L’ultimo saluto al nobile Anarekartos)
Ricostruzione di un funerale celtico – atto IV – Il banchetto funebre, comunione tra i vivi e lo spirito del defunto

Info: 331.7740890 oppure 342.3897672

          info@oppidumparre.it

Scarica
la Locandina

8

Set

2023

La lavorazione dei metalli a Parre dalle origini ai giorni nostri

Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione di “Bergamo Brescia, capitale della cultura 2023” e in collaborazione con la Rete Bibliotecaria Bergamasca, è nata l’iniziativa “Produzioni ininterrotte” a cui Parra, Oppidum degli Orobi ha aderito proponendo un ciclo di conferenze dedicato alla storia della metallurgia nel territorio. Tre incontri e un’escursione agli affioramenti minerari a cui si affiancano attività per grandi e piccini.

venerdì 8 settembre:

ore 15.30 visita guidata al Parco Archeologico

ore 17.00 conferenza di M. Ferracin “Paesaggi, geologia e siti minerari. Come e quando si sono formati i depositi di metallo nel territorio?”

venerdì 15 settembre:

ore 15.30 visita guidata al Parco Archeolgico

ore 17.00 conferenza di M. Tizzoni “Il rame nel bacino zincifero bergamasco”

venerdì 6 ottobre:

ore 15.30 laboratorio per famiglie “Gli antichi gioielli degli Orobi”

ore 17.00 conferenza di F. Scolari “Metallurgia dello zinco”

Sabato 14 ottobre:  trekking alla scoperta degli affioramenti minerari com M. Ferracin

Tutte le iniziative sono gratuite.

Info e prenotazioni:

☎️ 3423897672

arteliercultura@gmail.com

Scarica
la Locandina

18

Mag

2023

Giornata internazionale dei musei

Ogni anno dal 1977 ICOM organizza a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day), selezionando di volta in volta un tema specifico. I Musei che partecipano all’iniziativa programmano eventi e attività coinvolgendo il proprio pubblico ed evidenziando l’importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo.

Scopriamo in questa giornata come gli antichi abitanti di Parra costruivano le proprie abitazioni utilizzando quello che l’ambiente circostante offriva loro!

Dopo una visita guidata al parco 🤓 potrete giocare con i nostri nuovi pop-up e ricostruire 📐📏✂️ una casetta alpina!

Visita e laboratorio gratuiti. Ritrovo presso l’Antiquarium di Parre alle ore 15.30.

Prenotazione consigliata! ☎️ 3423897672

Scarica
la Locandina

14

Mag

2023

Festa della mamma

Domenica 14 maggio 2023 anche l’Oppidum di Parra festeggia le mamme! 👩‍👧‍👦

Alle ore 10.30 presso l’Antiquarium attività didattica dedicata alle famiglie.

Durante il laboratorio grandi e piccini realizzeranno il proprio gioiello.

L’attività è gratuita.

Prenotazione consigliata (max 20 posti)! ☎️ 3423897672

1

Mag

2023

Aperture maggio

Ecco le date di apertura del mese di Maggio 2023:

📢 lunedì 1 maggio: 15-18

sabato 13 maggio: 15-18  

domenica 14 maggio: apertura straordinaria 10-12 

giovedì 18 maggio: 15-18

L’entrata è sempre gratuita e il personale vi accompagnerà durante gli orari di apertura anche al Parco archeologico con visite guidate.

Non vi resta che raggiungerci  🌹🌹🌹

Info e prenotazioni:

☎️ 3423897672

Scarica
la Locandina